top of page
PROGETTI

Incontri programmati di sensibilizzazione sul “Bullismo e cyberbullismo”, tenuto da specialisti, per tutti gli alunni della scuola primaria a un corretto comportamento sociale e digitale

“Clil” Progetto bilinguismo multidisciplinare per gli alunni delle classi III-IV-V primaria.
Referente: docente di lingua Inglese.
Latte fresco, yogurt (anche delattosati) e formaggi vengono distribuiti gratuitamente ai bambini delle scuole aderenti al Programma, per far conoscere le loro caratteristiche nutrizionali e apprezzarne i sapori .

“Frutta nelle scuole” Progetto per aumentare il consumo di frutta e verdura per una più corretta abitudine alimentare e una nutrizione maggiormente equilibrata.

"Sportello di ascolto", per l’utenza insegnanti, genitori e personale ausiliario, ha la funzionalità di effettuare colloqui individuali di sostegno e
promozione della salute per qualsiasi criticità possa emergere nel corso dell’anno.
Referente:
Stefano Ottaviani, psicologo-psicoterapeuta

"Attività di consulenza" con i gruppi classe, in un approccio di rete che vede coinvolti tutti i soggetti che contribuiscono alla crescita umana e culturale degli alunni: docenti, genitori e operatori scolastici. Le tematiche in aula saranno concordate su indicazione delle insegnanti e comunicate alle famiglie.
Referente:
Stefano Ottaviani, psicologo-psicoterapeuta

Il Progetto è rivolto ai bambini dell'ultimo anno delle Scuola dell'infanzia e Primaria e propone incontri volti a facilitare la continuità educativa e didattica
Il progetto, promosso da Regione Lazio in collaborazione con Fondazione Pfizer, è dedicato alla promozione di sani stili di vita tra i giovani delle scuole primarie e secondarie di primo grado volto a favorire:
-
la promozione di una sana alimentazione
-
la promozione dell’attività fisica
-
la consapevolezza dell’influenza dei mass media sugli stili di vita.
bottom of page